IL BANDO
“Sostegno agli eventi volti alla valorizzazione delle risorse turistiche ed all’animazione del territorio” è un avviso finalizzato a sostenere la realizzazione di iniziative ed eventi volti alla valorizzazione delle eccellenze e delle tradizioni territoriali delle aree ex sisma, anche in un’ottica di collaborazione regionale..
Possono presentare domanda di contributo i seguenti comuni dell’Umbria ricadenti nell’area del cratere del sisma 2016 ovvero: Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera e Spoleto.
Ciascun comune può presentare una sola domanda di partecipazione all’avviso.
I PROGETTI
Sono ammissibili i progetti che:
- Realizzino iniziative ed eventi volti alla valorizzazione delle eccellenze e delle tradizioni territoriali (è necessario prevedere azioni di promozione delle iniziative e degli eventi);
- Intervengano sul territorio del comune proponente, rimanendo comunque contestualizzati all’interno dell’offerta turistica regionale;
- Vengano realizzati entro il 15 ottobre 2023;
LE SPESE
Sono ammissibili le voci di spesa relative a:
- Realizzazione di iniziative ed eventi;
- Promozione e comunicazione di iniziative ed eventi;
È obbligatorio che tutti gli allestimenti e i materiali presentino il logo di promozione regionale “Umbria Cuore verde d’Italia”, inoltre, la grafica di questi dovrà essere preventivamente autorizzata dal Servizio Turismo Sport e Film Commission.
IL CONTRIBUTO
Il contributo massimo concedibile è pari a:
- € 35.000 per i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti;
- € 26.000 per i Comuni con popolazione compresa tra i 3.000 ed i 5.000 abitanti;
- € 19.000 per i Comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti.
Il contributo viene concesso previa richiesta del soggetto proponente, corredata con le fatture quietanzate relative alle spese.
LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE
Le modalità di valutazione seguiranno una procedura valutativa a sportello, inoltre, le domande possono essere presentate fino al giorno 30 giugno 2023.
Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Nessun commento