IL BANDO
Imprese femminili innovative montane (IFIM) è l’incentivo che sostiene i programmi di investimento delle start up innovative femminili ubicate nei comuni montani del territorio nazionale.
Possono presentare domanda le start up innovative in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere costituite e iscritte nell’apposita sezione del Registro delle imprese da non più di 60 mesi;
- Essere di piccola dimensione;
- Avere sede operativa in uno dei comuni montani presenti in Italia;
- Essere costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, le cui quote del capitale sociale siano detenute in maggioranza da donne;
- Avere come oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico;
- Avere un valore totale della produzione annua non superiore a 5.000.000 di euro, a partire dal secondo anno di attività;
- Non distribuire e non aver distribuito utili;
- Non essere state costituite da una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda;
- Non essere quotate in un mercato regolamentato o in un sistema multilaterale di negoziazione.
I PROGETTI
Sono ammissibili i progetti:
- Mirati allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo;
- Finalizzati alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca;
I progetti dovranno essere realizzati entro 18 mesi dalla data di ammissione.
LE SPESE
Sono ammissibili le voci di spesa relative a:
- Impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, nuovi di fabbrica;
- Hardware e software;
- Brevetti e licenze;
- Certificazioni, purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa e legate al programma d’investimento presentato;
- Consulenze specialistiche tecnologiche nella misura massima del 20% del totale delle spese;
Le spese ammissibili per ciascun programma non possono essere superiori a 100.000€.
IL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili e per un importo massimo non superiore a 70.000 euro.
LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE
La selezione delle domande avviene con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Le domande possono essere presentate a partire dal 30 maggio 2023.
Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Nessun commento