Condividi

IL BANDO

La Regione Umbria ha pubblicato il nuovo bando “Rinnova”, mirato a rivitalizzare e riqualificare le attività commerciali.

Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, iscritte in camera di commercio, ed in possesso dei seguenti requisiti:

  • sede operativa nel territorio della Regione Umbria. Tale sede deve risultare attiva e possedere un codice ATECO appartenente ad una qualunque delle seguenti tipologie:
    • Imprese commerciali di vendita al dettaglio rivolte al pubblico (sezione Ateco G) ad esclusione dei codici:
      • 47.26 (tabaccherie);
      • 47.3 (commercio di carburanti);
      • 47.73 (farmacie e parafarmacie);
      • 47.91.1 (commercio elettronico);
        47.99 (commercio effettuato al di fuori di negozi)
    • Imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti (sezione ateco 56) ad esclusione dei codici: 56.2x (mense e catering);
    • Imprese esercenti la vendita di stampa quotidiana e periodica (edicole);

LE SPESE

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • Ampliamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, trasformazione di immobili da destinarsi ad attività commerciale;
  • Spese di abbattimento di barriere architettoniche;
  • Installazione/potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza interni ed esterni;
  • Acquisti di beni mobili strumentali all’attività principale (impianti, macchinari ed attrezzature; arredamento, insegne);
  • Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti all’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande comprese le spese per acquisto di un PC, Notebook o assimilati nel limite massimo complessivo di 1 unità;
  • Arredi strettamente inerenti all’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande;
  • Spese relative al conseguimento dei marchi di qualità;
  • Predisposizione sito web, adeguamento sito per commercio on-line;
  • Informatizzazione ed acquisizione di altre innovazioni tecnologiche, strettamente connesse con l’attività commerciale (CRM, RFID, lettori ottici);
  • Altre iniziative innovative di riconversione aziendale o gestionale;
  • Spese tecniche di progettazione, direzione lavori, consulenze, fino al limite massimo del 10% del costo dei beni materiali o immateriali acquistati.

L’importo minimo di progetto non può essere inferiore a 15.000 euro e superiore a 60.000 euro (la singola fattura non può avere un importo inferiore a 1.000 euro).


IL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nel limite massimo del:

  • 60% delle spese ammesse per le micro e piccole imprese;
  • 50% delle spese ammesse per le medie imprese.

LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE

La selezione delle domande avverrà con procedura valutativa a graduatoria.

Le domande potranno essere inviate fino al 04/05/2023.

Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *