IL BANDO
Il Bando ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero sostiene l’avvio di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età in possesso dei seguenti requisiti:
- In caso di imprese costituite, devono essere composte per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età (la percentuale di maggioranza riferisce sia alla compagine sociale che alle quote di capitale detenute), costituite entro i 5 anni precedenti;
- In caso di persone fisiche, si devono assumere l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
LE SPESE
Per le imprese costitute da meno di 3 anni:
- E’ possibile presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici e servizi per l’ICT;
- Brevetti, licenze e marchi;
- Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile);
- Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento;
- Spese per la costituzione della società;
Per le imprese costitute dai 3 ai 5 anni:
- è possibile presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile);
- Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile);
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Programmi informatici;
- Brevetti, licenze e marchi.
I piani d’impresa devono essere conclusi entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.
IL CONTRIBUTO
Sono previste due linee di finanziamento distinte in base alla data di inizio attività dell’impresa.
Per le imprese fino a 3 anni:
- L’agevolazione (finanziamento + contributo a fondo perduto) può arrivarea coprire il 90% dei costi di progetto;
- Il finanziamento è a tasso zero e va rimborsato in 10 anni;
- il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
- Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa (entro il limite del 20% delle spese di investimento).
Per le imprese costituite dai 3 fino ai 5 anni l’agevolazione è sempre un mix tra tasso zero e fondo perduto (in queto caso non può superare il 15% della spesa ammissibile).
Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro. È prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro.
Le agevolazioni sono erogate su richiesta dell’impresa beneficiaria in massimo 5 stati di avanzamento lavori, di importo non inferiore al 10% dei costi ammessi.
LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE
La valutazione delle domande avverrà con procedura a sportello in due fasi:
- Primo colloquio di approfondimento rispetto alle competenze del soggetto proponente;
- Secondo colloquio di valutazione della sostenibilità economico-finanziaria del progetto.
Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Nessun commento