IL BANDO
È stato presentato un complesso di misure che propone nuovi strumenti finanziari per il Piccolo Credito, la Patrimonializzazione e la Microfinanza in favore delle MPMI per un valore complessivo di 70 milioni di euro. La pubblicazione dei bandi avverrà tra dicembre 2022 e gennaio 2023.
Le misure in questione sono quattro:
- Nuovo Fondo Piccolo Credito Energia: il cui obiettivo è l’abbattimento dei consumi energetici; Bando già pubblicato LINK alla misura
- Fondo Patrimonializzazione PMI: il cui obiettivo è l’erogazione prestiti a fronte di aumenti di capitale sottoscritti e versati dai soci esistenti o da nuovi soci, permettendo un miglioramento della capacità finanziaria dell’impresa;
- Nuovo Fondo Futuro: il cui obiettivo è sostenere le Microimprese in fase di avviamento per contrastare l’economia sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratrici e lavoratori con contratti atipici;
- Nuovo Fondo Piccolo Credito Ordinario: il cui obiettivo è ridurre il fallimento del mercato del credito nella Regione Lazio, in continuità con una misura già attivata dal 2014 al 2020.
IL CONTRIBUTO
Le quattro misure prevedono la concessione di finanziamenti a tasso 0 alle imprese così differenziati:
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito Energia:
- Concessione di un finanziamento a tasso 0;
- L’importo del prestito va da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 50 mila euro per investimenti finalizzati a ridurre il consumo energetico e, nella misura massima del 30% per capitale circolante.
Il Fondo Patrimonializzazione PMI prevede:
- Concessione di un finanziamento a tasso 0;
- L’importo del prestito va da un minimo di 50.000 euro a un massimo di 500.000;
Il Nuovo Fondo Futuroprevede:
- Concessione di un finanziamento a tasso 0;
- L’importo del prestito va da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 25.000 euro;
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito Ordinarioprevede:
- Concessione di un finanziamento a tasso 0;
- L’importo previsto va da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 50.000 euro;
LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE
Si rimane in attesa della pubblicazione dei bandi che disciplineranno gli ulteriori aspetti delle misure.
Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Nessun commento