Condividi

IL BANDO

La Regione Lazio ha pubblicato avviso finalizzato al sostegno delle attività di valorizzazione e promozione del territorio della Regione Lazio.

La domanda può essere presentata esclusivamente dai seguenti soggetti:

  • Comuni del Lazio, Roma Capitale e suoi Municipi;
  • Enti privati:
    • associazioni riconosciute e non;
    • fondazioni;
    • comitati;
    • cooperative;
    • iscritti all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);

Tutti i beneficiari dovranno soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituiti da almeno 12 mesi;
  • avere sede operativa e/o legale nel territorio della Regione Lazio al momento dell’erogazione del contributo;
  • avere nelle proprie finalità statutarie o sociali lo svolgimento di attività coerenti con l’oggetto dell’iniziativa;
  • non svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività partitiche o iniziative politiche;

Non sono ammissibili domande presentate da soggetti già ammessi a contributo nel precedente Avviso che abbiano ad oggetto il medesimo progetto già approvato.


LE SPESE

Gli ambiti in cui è possibile intervenire sono i seguenti:

  • CULTURALE:
    • valorizzazione, conservazione dei beni artistici e storici anche mediante digitalizzazione e/o riproduzione di documenti esistenti;
    • mostre e visite istituzionali di particolare rilevanza pubblica;
    • rassegne teatrali, musicali, cinematografiche, pittoriche, scultoree, librarie;
  • SOCIALE:
    • assistenza e sicurezza sociale;
    • iniziative di solidarietà, tutela e promozione dei diritti umani, con particolare riferimento alle attività di volontariato a favore di giovani, anziani e persone svantaggiate;
    • promozione e diffusione dei valori e dei principi: di pari opportunità, solidarietà, integrazione tra i popoli, partecipazione e della condivisione dei beni comuni;
  • TURISTICO:
    • turismo e folklore regionale, con particolare riferimento alla valorizzazione delle tradizioni;
    • tutela dell’ambiente, del paesaggio e del territorio;

Le voci di spesa ammissibili sono:

  • Spese documentate relative all’iniziativa approvata, di cui:
    • costo del personale;
    • noleggio di beni e fornitura di servizi;
    • utenze;
    • canoni di locazione non finanziaria (leasing);
    • carburante, trasporto, vitto e alloggio;
    • compensi e spese di trasferimento, vitto e alloggio per artisti e relatori;
    • spese per la pubblicizzazione e divulgazione dell’evento;
    • I.V.A. sugli acquisti effettuati nell’ambito del progetto;

Le istanze di contributo di cui al presente Avviso, dovranno riguardare iniziative culturali, sociali e turistiche da svolgersi nel periodo intercorrente dall’8 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023.


IL CONTRIBUTO

L’importo massimo erogabile non deve essere superiore al costo complessivo dell’iniziativa e, comunque, nel limite massimo di euro 15.000.

Il finanziamento sarà liquidato con le seguenti modalità:

  • Un anticipo (su richiesta) pari all’80% del finanziamento a seguito dell’accoglimento della domanda di contributo.
  • La restante parte sarà liquidata entro 30 giorni dall’approvazione della relazione finale e della rendicontazione.

LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE

I contributi saranno concessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

Le Domande possono essere presentate a partire dal 2 novembre 2022 fino al 14 novembre 2022.

Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *