Condividi

IL BANDO

l’Avviso pubblico per la selezione di progetti, attività ed iniziative innovative in favore dell’invecchiamento attivo, con cui la Regione Lazio stanzia un milione di euro per coinvolgere gli anziani nella vita di comunità, contrastando fenomeni di isolamento ed esclusione in favore della valorizzazione del ruolo della persona anziana e della sua partecipazione alla vita della comunità.

I Beneficiari del presente avviso sono:

  • Le APS attive nella gestione di un centro anziani comunale;
  • Gli Enti del Terzo iscritti al Registro Unico Nazionale Terzo Settore che gestiscono centri anziani.

I soggetti partecipanti devono avere sede legale e operativa nel Lazio e aver maturato un’esperienza di almeno due anni nell’ambito delle attività di cui al presente Avviso.


LE SPESE

Gli ambiti in cui è possibile intervenire sono i seguenti:

  • Progetti che possono incoraggiare la formazione permanente degli anziani;
  • Percorsi di salute in grado di incentivare la diffusione di corretti stili di vita, come una sana alimentazione e attività fisica motoria adeguata;
  • Focus dedicati a screening sanitari;
  • Laboratori di arti figurative, teatrali e musicali;
  • Eventi;
  • Percorsi guidati legati alla valorizzazione delle risorse e della memoria storica del territorio;
  • Incontri e interventi incentrati sulla prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze;
  • Attività inerenti la trasmissione dei saperi alle nuove generazioni, attraverso la condivisione delle esperienze e abilità personali.

IL CONTRIBUTO

Il contributo richiesto non potrà essere superiore a 20.000 euro e i progetti ammessi dovranno essere attivati entro 30 giorni dall’ammissione al finanziamento e concludersi entro 12 mesi dalla dichiarazione di inizio attività.

L’erogazione del finanziamento delle istanze ammesse a contributo avverrà secondo le seguenti modalità:

  • Il 60% dell’importo verrà erogato a seguito della ricezione di apposita richiesta di erogazione dell’anticipo, accompagnata dalla comunicazione di avvio dell’attività e da idonea polizza fideiussoria;
  • Il saldo dell’importo, pari all’ulteriore 40%, ovvero alla minore somma risultante dal rendiconto approvato, verrà erogato a seguito di presentazione della rendicontazione finale del progetto, che deve essere trasmessa entro 30 giorni dalla conclusione delle attività.

LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE

In fase di valutazione la Commissione attribuisce un punteggio complessivo ad ogni progetto, con valore massimo pari a 100.

Le domande devono essere presentate entro il 23 maggio 2022.

Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Tags:

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *