IL BANDO
La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo bando finalizzato alla valorizzazione culturale, sociale ed economica della collettività regionale, da svolgersi nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022.
Possono presentare domanda le province della Regione Lazio, la Città metropolitana di Roma Capitale e le amministrazioni comunali della Regione.
LE SPESE
Gli ambiti in cui è possibile intervenire sono i seguenti:
- Valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e monumentale;
- Sostegno alle attività culturali (spettacoli dal vivo, eventi espositivi, convegni, arte e spettacolo);
- Conservazione e valorizzazione delle tradizioni e degli usi delle comunità locali;
- Valorizzazione dell’ambiente, del paesaggio, del patrimonio naturale;
- Incremento del risparmio energetico e potenziamento dell’uso delle fonti rinnovabili;
- Inclusione sociale, lotta alla povertà e all’emarginazione, contrasto alla crisi economica e sociale;
- Sostegno alla famiglia e ai minori;
- Promozione dello sviluppo sociale, economico e culturale dei giovani (diritto allo studio, inserimento nel mondo del lavoro e promozione del servizio civile);
- Attività finalizzate alla salvaguardia della salute e della dignità della persona;
- Progetti finalizzati alla riduzione dei disagi derivanti dalle barriere fisiche, sociali, culturali ed economiche legate alla condizione della disabilità;
- Sviluppo e sostegno alle aree territoriali svantaggiate (piccoli comuni, aree rurali e montane e isole);
- Valorizzazione e promozione dei prodotti tipici locali e dell’artigianato;
- Sviluppo economico e miglioramento della qualità di vita della popolazione;
- Sostegno ai valori educativi dello sport e alla promozione della pratica sportiva, degli eventi della tradizione sportiva del territorio regionale e di nuovi eventi sportivi;
- Promozione dell’offerta turistica e del tempo libero;
- Promozione dello sviluppo dell’istruzione e della formazione;
- Sviluppo delle iniziative tese al conseguimento delle pari opportunità in ogni ambito.
Le voci di spesa ammissibili sono:
- Acquisto di beni strumentali non durevoli;
- Canoni di locazione per l’utilizzo di locali, impianti o strutture inerenti all’iniziativa;
- Allestimento di locali, impianti e strutture, scenografie, montaggio e smontaggio;
- Pubblicità (inserzioni, manifesti, stampe, video, ecc.);
- Servizi editoriali e tipografici;
- Premi e riconoscimenti non in denaro;
- Rimborsi spese;
- Compensi per relatori, conferenzieri e artisti.
IL CONTRIBUTO
Il contributo concesso per la realizzazione di ciascuna iniziativa non può essere superiore al 90% della spesa complessiva e non può comunque superare gli importi di:
- € 2.000 per le amministrazioni comunali fino a 5.000 abitanti;
- € 3.000 per le amministrazioni comunali da 5.001 fino a 30.000 abitanti;
- €5.000 per le province della Regione, la Città metropolitana di Roma Capitale e le amministrazioni comunali della Regione oltre i 30.000 abitanti;
LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE
I contributi saranno concessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Le Domande possono essere presentate entro il 30 aprile 2022.
Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Nessun commento