Condividi

IL BANDO

La Regione Lazio è in procinto di pubblicare il nuovo Bando “Sostantivo femminile” finalizzato a sostenere lo sviluppo delle imprese femminili, in particolare favorendone percorsi di innovazione mediante soluzioni ICT.

Possono presentare domanda:

  • Le lavoratrici autonome donne titolari di partita I.V.A.
  • Le imprese individuali la cui titolare è una donna
  • Le società cooperative e le società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale
  • Gli studi associati in cui il numero di donne associate rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale
  • Le società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne.

LE SPESE

Sono agevolabili Progetti che prevedono l’adozione di una o più nuove tecnologie o soluzioni digitali, o processi e sistemi di innovazione aziendali tra quelli di seguito elencati:

  1. tecnologie digitali consolidate che permettono di elaborare, memorizzare/archiviare dati, anche in modalità multilingua, utilizzando risorse hardware/software distribuite o virtualizzate in rete in un’architettura di cloud computing, quali ad esempio: realtà aumentata, wearable wireless devices e body area network, text e data mining, micro-nano elettronica, IoT (Internet of Things), piattaforme di erogazione servizi, internet e web 2.0, social media, eCommerce, eSupply Chain, GIS (Geographic Information System), new media, editoria digitale, piattaforme per la condivisione e il riuso di contenuti, sistemi di tracciabilità per l’autenticazione di prodotti e l’ottimizzazione di processi logistici;
  2. processi e sistemi di automazione industriale per il miglioramento della qualità del processo produttivo e dei prodotti (ad esempio macchine a controllo numerico), anche in termini di sicurezza e sostenibilità (riduzione impatto ambientale, riduzione utilizzo risorse, quali ad esempio energia e acqua);
  3. processi e sistemi produttivi flessibili, quali sistemi robotizzati “intelligenti”, interfacce evolute uomo-macchina, sistemi di programmazione e pianificazione intelligente dei compiti, in particolare per il miglioramento dell’efficienza energetica dei processi;
  4. processi e sistemi di fabbricazione digitale, inclusa l’adozione di tecnologie digitali avanzate a supporto dei processi produttivi (ad esempio stampa 3D, prototipazione rapida, ecc.).

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • investimenti materiali: acquisto di attrezzature, strumenti e sistemi nuovi di fabbrica, dispositivi, software e applicativi digitali e la strumentazione accessoria al loro funzionamento
  • investimenti immateriali: acquisto di brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale, inclusi i costi per la convalida e la difesa degli attivi immateriali
  • canoni per servizi in modalità saas (software as a service), acquisizione di servizi erogati in modalità cloud computing e system integration applicativa e connettività dedicata
  • consulenze specialistiche correlate all’Intervento: acquisizione di servizi finalizzati all’adozione di tecnologie ICT. (max 20% del totale)

L’importo minimo di progetto è pari a 20.000 euro.

Potranno essere rendicontati anche costi del personale forfettari (max. 15% dei costi di Progetto) e costi indiretti forfettari (max. 7% dei costi di Progetto).


IL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in contributo a fondo perduto nella misura compresa tra un minimo del 50% e un massimo del 70% dei costi ammissibili e non può superare l’importo di 30.000 euro.


LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE

I contributi sono concessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

Le informazioni necessarie alla presentazione delle domande saranno rese pubbliche con un successivo decreto.

Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *