Condividi

— AGGIORNAMENTI —

IL BANDO

Possono presentare domanda per il Bonus Lazio Km0 gli operatori della ristorazione, dell’industria e del commercio alimentare e delle bevande, che esercitano attività primaria all’interno del territorio regionale afferente ai seguenti codici ATECO 2007:

  • 56.10.11- Ristorazione con somministrazione;
  • 56.10.12 – Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole;
  • 56.10.20 – Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto;
  • 56.10.30 – Gelaterie e pasticcerie;
  • 56.10.41 – Gelaterie e pasticcerie ambulanti;
  • 56.10.42 – Ristorazione ambulante:
  • 56.10.50 – Ristorazione su treni e navi;
  • 56.21.00 – Catering per eventi, banqueting;
  • 56.29.10 – Mense;
  • 56.29.20 – Catering continuativo su base contrattuale;
  • 56.30.00 – Bar ed altri esercizi simili senza cucina;
  • 55.10.00 – Alberghi;
  • 55.20.52 – Attività di alloggio connesse alle aziende agricole;
  • 10.71.10 -Produzione di prodotti di panetteria freschi;
  • 10.71.20 -Produzione di pasticceria fresca;
  • 10.72.00 -Produzione di fette biscottate, biscotti, prodotti di pasticceria conservati;
  • 10.73.00 -Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili;
  • 10.52.00 -Produzione di gelati senza vendita diretta al pubblico;
  • 47.11.10- Ipermercati;
  • 47.11.20 –Supermercati;
  • 47.11.30 -Discount di alimentari;
  • 47.11.40 -Minimercati ed altri esercizi non specializzati in alimentari vari;
  • 47.11.50 -Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
  • 47.21.01- Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca;
  • 47.21.02- Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata;
  • 47.22.00 -Commercio al dettaglio di carni e prodotti a base di carne;
  • 47.23.00 -Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi;
  • 47.24.10 -Commercio al dettaglio di pane;
  • 47.24.20 -Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria;
  • 47.25.00 -Commercio al dettaglio di bevande;
  • 47.29.10 -Commercio al dettaglio di latte prodotti lattiero-caseari;
  • 47.29.20 -Commercio al dettaglio di caffè torrefatto;
  • 47.29.30 -Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici;
  • 47.29.90 -Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca
  • 47.81.01 -Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli;
  • 47.81.02 -Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici;
  • 47.81.03 -Commercio al dettaglio ambulante di carne;
  • 47.81.09 -Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca;

LE SPESE

I prodotti dovranno essere acquistati da produttori e/o commercianti operanti nel territorio regionale del Lazio.

L’acquisto deve essere dimostrato mediante la presentazione delle relative fatture datate e quietanzate dopo la pubblicazione del bando; inoltre, è consentito presentare fino ad un massimo di due domande, riferite ad acquisti differenti e sino al raggiungimento dell’importo massimo concedibile per singola impresa richiedente.


IL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in contributo a fondo perduto, pari al 50% della spesa effettuata, IVA esclusa, per l’acquisto di prodotti DO, IG e PAT del territorio laziale.

L’investimento minimo richiesto è pari a 2.000 € (si riceve un contributo pari a 1.000 €), mentre l’agevolazione massima per impresa è pari a 10.000 € (a fronte di un investimento di 20.000 €).


MODALITA’ DI INVIO E DI VALUTAZIONE

I contributi saranno concessi sulla base di una procedura valutativa secondo l’ordine cronologico di invio della domanda.

Sarà possibile presentare domanda a partire dal prossimo 7 febbraio 2022.


Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *