IL BANDO
La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo Bando finalizzato a sostenere la realizzazione di iniziative tese alla valorizzazione culturale, sociale ed economica della collettività regionale, da svolgersi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2021 e il 9 gennaio 2022.
Possono presentare domanda le province della Regione Lazio, la Città metropolitana di Roma Capitale e le amministrazioni comunali della Regione.
LE SPESE
I soggetti di cui sopra potranno presentare una proposta progettuale, da realizzarsi obbligatoriamente nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2021 e il 9 gennaio 2022, inerente almeno uno dei seguenti ambiti di intervento:
- valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e monumentale;
- sostegno alle attività culturali, con particolare riferimento alla valorizzazione degli spettacoli dal vivo, degli eventi espositivi, dei convegni, della conoscenza dei diversi linguaggi dell’arte e dello spettacolo;
- promozione della conservazione e valorizzazione delle tradizioni e degli usi delle comunità locali;
- tutela e valorizzazione dell’ambiente, del paesaggio, del patrimonio naturale;
- incremento del risparmio energetico e potenziamento dell’uso delle fonti rinnovabili;
- inclusione sociale, lotta alla povertà e all’emarginazione, contrasto alla crisi economica e sociale, sostegno alla famiglia e ai minori;
- promozione dello sviluppo sociale, economico e culturale dei giovani, con particolare riferimento al diritto allo studio, all’inserimento nel mondo del lavoro e alla promozione del servizio civile;
- promozione delle attività finalizzate alla salvaguardia della salute e al sostegno della dignità della persona, con particolare riferimento alla terza e alla quarta età;
- sostegno ai progetti finalizzati alla riduzione dei disagi derivanti dalle barriere fisiche, sociali, culturali ed economiche legate alla condizione della disabilità;
- sviluppo e sostegno alle aree territoriali svantaggiate, con particolare riguardo ai piccoli comuni, alle aree rurali e montane, nonché alle isole;
- valorizzazione e promozione dei prodotti tipici locali e dell’artigianato;
- sviluppo economico e miglioramento della qualità di vita della popolazione, secondo le effettive esigenze e le vocazioni dei diversi territori;
- sostegno ai valori educativi dello sport e alla promozione della pratica sportiva, degli eventi della tradizione sportiva del territorio regionale, di nuovi eventi con particolare attenzione alle giovani generazioni e all’attività sportiva per i diversamente abili;
- promozione dell’offerta turistica e del tempo libero;
- promozione dello sviluppo dell’istruzione e della formazione, con particolare riferimento alla formazione professionale;
- sviluppo delle iniziative tese al conseguimento delle pari opportunità in ogni ambito.
IL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 90% della spesa complessiva prevista e che non può superare i:
- € 2.000 per le amministrazioni comunali fino a 5.000 abitanti;
- € 3.000 per le amministrazioni da 5.001 fino a 30.000 abitanti;
- € 5.000 per le province, la Città metropolitana di Roma Capitale e i comuni della Regione oltre i 30.000 abitanti.
LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE
I contributi saranno concessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria, con domande che dovranno essere presentate entro il 28 ottobre 2021.
Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Nessun commento