Condividi

IL BANDO

La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo Bando finalizzato a sostenere la valorizzazione delle dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico della Regione.

Possono presentare domanda i soggetti, pubblici e privati, proprietari di dimore, ville, complessi architettonici e paesaggistici, parchi e giardini di valore storico e storico-artistico inseriti nella Rete delle dimore storiche della Regione Lazio già visitabili dal pubblico, anche solo parzialmente e per appuntamento, o i beni inseriti nella Rete per i quali sia presentato un progetto finalizzato a consentirne la fruizione pubblica.


LE SPESE

I soggetti di cui sopra potranno presentare domanda per i seguenti interventi ammissibili:

  • Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ai sensi del D.P.R. 380/2001;
  • Opere di restauro e risanamento conservativo;
  • Interventi di restauro su beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici;
  • Lavori finalizzati al miglioramento dell’accessibilità o fruibilità dei beni;
  • Interventi di sistemazione del verde e del paesaggio.

IL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al:

  • 50% del costo complessivo ammissibile dell’intervento, in caso di istanze avanzate da soggetti privati;
  • 70% del costo complessivo ammissibile dell’intervento, in caso di istanze avanzate da soggetti pubblici.

Per i comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti o da comuni in stato di dissesto finanziario il contributo potrà essere pari al 100% del costo complessivo ammissibile.
Il contributo massimo richiedibile per ciascun progetto è pari a 50.000 €.


LE MODALITA’ DI INVIO E VALUTAZIONE

I contributi saranno concessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria, con domande che dovranno essere presentate entro le ore 16:00 del 15 novembre 2021.

Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *