Condividi

IL BANDO

Pubblicato il nuovo Bando 2021 che assegna contributi a favore delle Organizzazioni di Volontariato di protezione civile per spese di gestione e manutenzione, al fine di garantire i necessari interventi sul territorio regionale.

Possono partecipare le Organizzazioni di volontariato di protezione civile in possesso dei seguenti requisiti:

  • regolarmente iscritte nell’Elenco Territoriale delle Organizzazioni di Volontariato di protezione civile della Regione Lazio;
  • non abbiano sottoscritto convenzioni con l’Agenzia regionale di protezione civile per l’anno 2021;
  • rientrino in una delle categorie a), b), c) o d) previste dall’art. 2, comma 6 del Regolamento regionale n.18/2019 e s.m.i.;
  • siano assegnatarie di una delle classi previste all’art. 3, comma 2, lettere a), b), c) e d) del Regolamento regionale n.18/2019 (classi “A”, “B”, “C” e “D”) ottenuta con formale determinazione entro il 23 luglio 2021;
  • abbiano l’iscrizione ad almeno una delle sezioni specialistiche di cui all’articolo 3, comma 6 del Regolamento regionale n.18/2019 e s.m.i

LE SPESE

Rientrano tra le spese ammissibili:

  • le polizze assicurative degli automezzi di proprietà delle Organizzazioni o a queste concesse in comodato d’uso gratuito da Enti pubblici diversi dalla Regione Lazio, dai Coordinamenti Territoriali, adibiti ad attività di protezione civile, disponibili ed in perfetta efficienza;
  • i costi del carburante degli automezzi di proprietà delle Organizzazioni o a queste concessi in comodato d’uso gratuito;
  • le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, omologazione, revisione veicoli e/o riparazioni di automezzi, materiali e attrezzature utilizzate per attività di protezione civile, di proprietà dell’Organizzazione o a questa concessi in comodato d’uso gratuito;
  • le visite mediche obbligatorie dei volontari non coperte da specifico contributo di altro Ente pubblico;
  • le polizze assicurative dei volontari;
  • le spese di reintegro o acquisto dei dispositivi di protezione individuali per attività di protezione civile (ad esempio tute AIB, calzature, caschi;
  • le spese di acquisto di attrezzature minute;
  • le scorte di materiali di consumo adibite ad attività di protezione civile, nonché le spese per la cura e l’alimentazione di unità cinofile di protezione civile;
  • gli oneri per l’acquisizione di abilitazioni o certificazioni relative ad attività di protezione civile, preventivamente autorizzati dall’Agenzia regionale di protezione civile;
  • i beni di prima necessità acquistati per i volontari impegnati in occasione di interventi operativi di protezione civile e di corsi di formazione preventivamente autorizzati, compresi i pasti e il pernotto, nonché spese telefoniche e di cancelleria o acquisto di materiale deperibile necessario ad attività di protezione civile (es. acqua per assistenza alla popolazione o sale antigelo)

IL CONTRIBUTO

Il contributo è assegnato sulla base del punteggio ottenuto, con la possibilità di richiedere un acconto iniziale pari al 70% dell’importo.

Ciascun proponente potrà presentare una sola domanda che dovrà essere inviata a mezzo PEC entro il 30 settembre 2021, ore 18:00.

Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *