IL BANDO
La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo Bando finalizzato a sostenere e valorizzare progetti di promozione artistica e culturale.
Possono presentare domanda:
- Associazioni culturali, società, cooperative ed imprese culturali;
- Associazioni di Promozione Sociale;
- Soggetti che siano gestori di sale teatrali situate nella Regione Lazio e con capienza sino a 100 posti;
I soggetti di cui sopra devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere regolarmente costituiti da almeno tre anni;
- aver svolto nel 2019 un numero minimo di almeno 50 giornate di spettacoli dal vivo (teatro, musica, danza), reading e presentazioni di libri, rassegne cinematografiche, corsi di formazione artistica, mostre temporanee di arti visive ed eventi di carattere performativo, attività di animazione culturale (es. laboratori artistici etc.);
PROGETTI AMMISSIBILI
Le proposte progettuali, da realizzarsi entro il 30 novembre 2021, dovranno essere volte alla realizzazione di spettacoli dal vivo (teatro, musica, danza), reading e presentazioni di libri, rassegne cinematografiche, corsi di formazione artistica, mostre temporanee di arti visive ed eventi di carattere performativo, attività di animazione culturale (es. laboratori artistici etc.).
Ciascun progetto presentato potrà contemplare uno o più eventi, fermo restando che l’ente valutatore si riserva l’insindacabile facoltà di selezionare all’interno della proposta anche solo un evento (rimodulando conseguentemente il contributo richiesto).
Sono considerate spese ammissibili:
- spese per l’organizzazione, materiali di consumo necessari per la realizzazione dell’evento;
- noleggio strutture e/o attrezzature;
- cast artistico e tecnico impiegato nella realizzazione dell’evento;
- costi sostenuti per S.I.A.E., E.N.P.A.L.S., etc;
- costi sostenuti per pubblicità e comunicazione di attività ed eventi;
- spese fideiussione per anticipo;
- spese relative all’adeguamento degli spazi e delle attività alle nuove esigenze legate al distanziamento sociale, ai requisiti igienico-sanitari e alle modalità di svolgimento delle attività, compresi gli acquisti di dispositivi di protezione individuale (D.P.I.),
L’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ritenute ammissibile, con un contributo massimo per progetto pari ad euro 15.000.
I contributi saranno concessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria, con domande che dovranno essere presentate entro il 16 agosto 2021 (ore 14:00).
Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Nessun commento