Condividi

AGGIORNAMENTI BANDO SPETTACOLO DAL VIVO:
In data 22.06.2021 è stata pubblicata sul BUR Regione Lazio la determinazione dirigenziale 15 giugno 2021 n. G07309 con la quale si è provveduto:
– a rettificare l’allegato 1.1 (elenco dei comuni suddivisi per ambito tematico territoriale);
– a prorogare il termine per la presentazione delle domande (22 Luglio 2021)
.


IL BANDO

La Regione Lazio ha pubblicato il nuovo Bando per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo.

La misura è finalizzata alla valorizzazione dei beni culturali del Lazio attraverso eventi di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza), in grado di rappresentare un richiamo per i fruitori esterni e di animare la vita culturale e sociale delle comunità locali.

I progetti dovranno essere realizzati all’interno dei seguenti ambiti territoriali:

  • Le Città d’Etruria, con riferimento al patrimonio del Sito UNESCO delle Necropoli  etrusche di Cerveteri-Tarquinia, del Parco archeologico di Vulci, dei siti di Pyrgi e di Veio;
  • Le Ville di Tivoli;
  • Città   di   Fondazione, con   riferimento   ai   territori   individuati   dalla   Legge regionale 2001 n 27 quali Città di Fondazione del Lazio;
  • Cammini della spiritualità e Arte sui cammini, con riferimento ai tratti laziali della Via Francigena, Cammino di Francesco e del Cammino di San Benedetto;
  • Sistema di Ostia Antica e Fiumicino;
  • Sistema della Via Appia Antica:
  • Progetti realizzati all’interno dei beni accreditati nella Rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e del paesaggio, parchi e giardini di valore storico;

BENEFICIARI

Possono presentare domanda i seguenti enti che siano proprietari del bene o in possesso di un titolo di disponibilità all’utilizzo del bene oggetto di valorizzazione

  • enti locali;
  • enti di gestione delle aree naturali protette, enti pubblici regionali che operino per favorire la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della Regione, organi ed istituti del Ministero della Cultura competenti in materia;
  • soggetti giuridici privati (associazioni, fondazioni, società, cooperative, consorzi etc.) ad esclusione delle persone fisiche, con prevalente attività nel settore dello spettacolo dal vivo;

I progetti devono avere le seguenti caratteristiche:

  • iniziative esclusivamente di spettacolo dal vivo (rappresentazioni di teatro, musica, danza) che coinvolgano gli ambiti territori indicati nel bando, promuovendo la fruizione dei beni culturali ricadenti negli stessi;
  • programmazione di almeno 10 spettacoli (titoli diversi), al massimo due massimo due nella stessa giornata
  • eventi da svolgersi nel periodo compreso dal 1° luglio 2021 al 30 settembre 2022;

L’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che può coprire fino all’80% delle spese ritenute ammissibili, entro i seguenti limiti:

  • fino a 30 mila euro per i progetti presentati in forma singola
  • fino a 70 mila euro per progetti presentati in forma di partenariato.

I contributi saranno concessi sulla base di una procedura valutativa a graduatoria, con domande che possono essere presentate entro e non oltre le ore 23,59 del 19 luglio 2021.

Per assistenza tecnica nella predisposizione del progetto è possibile contattarci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

2 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *