Il bando “Fermenti in Comune” intende promuovere l’avvio o il rafforzamento di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità.
Le proposte possono essere presentate da tutti i Comuni italiani, suddivisi nelle seguenti fasce dimensionali:
– Comuni con popolazione residente fino a 15mila abitanti;
– Comuni con popolazione residente da 15.001 a 100mila abitanti;
– Comuni con popolazione residente superiore ai 100.001 abitanti.
I Comuni dovranno presentare la loro proposta progettuale in partenariato con associazioni, in particolare quelle giovanili, e/o enti privati e/o con altri partner pubblici, compresi altri Comuni, e/o Associazioni temporanee di scopo (ATS) costituite tra soggetti che sono qualificati enti del Terzo settore, formate da un massimo di tre enti, il cui direttivo è costituito per la maggioranza da giovani under 35.
Nello specifico, il bando offre sostegno tecnico e finanziario ad iniziative dei giovani che affrontino una o più sfide sociali, nell’ambito delle quali saranno finanziate più di 50 progettualità comunali, tra cui:
– Uguaglianza per tutti i generi;
– Inclusione e partecipazione;
– Formazione e cultura;
– Spazi, ambiente e territorio;
– Autonomia, welfare, benessere e salute.
I contributi a fondo perduto avranno importi massimi finanziabili che variano in base al numero di abitanti, dai 60mila a 200mila euro.
Le candidature possono essere inviate fino alle ore 24,00 del 18 gennaio 2021.
Per una valutazione di pre-fattibilità, o per assistenza tecnica nella predisposizione della pratica, contattaci tramite il Form al seguente LINK o tramite i ns. canali social.
Nessun commento