Condividi

Con la Deliberazione 11 novembre 2020, n. 152 il Consiglio della Regione Lazio ha provveduto ad approvare il nuovo bando: “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizioni natalizie, alla lotta alla povertà e all’emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia, da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021.

Possono presentare domanda i Comuni della Regione, le Unioni di Comuni e le Comunità montane della Regione al fine di realizzare iniziative finalizzate sia alla conservazione dei valori morali e spirituali legati alle festività natalizie in un periodo di limitazioni dovute al diffondersi dell’epidemia da Covid-19 e alla valorizzazione degli usi e delle tradizioni delle comunità locali legate al Natale sia alla realizzazione di progetti di inclusione sociale o lotta alla povertà e all’emarginazione o contrasto alla crisi economica e sociale o sostegno alla famiglia e ai minori.

Il periodo di realizzazione degli eventi è compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021.

Le attività si devono riferire ad uno dei seguenti due ambiti:

  1. realizzazione in videoconferenza di uno o più convegni e/o attività didattiche concernenti le tradizioni, gli usi e i costumi legati alle festività natalizie del territorio di riferimento e allestimento con luminarie e/o scenografie luminose e/o addobbi natalizi delle piazze e strade dell’ambito territoriale di riferimento (le due attività, video-conferenza e luminarie sono entrambe obbligatorie, ci è stato confermato direttamente dal referente regionale);
  2. realizzazione di progetti di inclusione sociale o lotta alla povertà e all’emarginazione o contrasto alla crisi economica e sociale o sostegno alla famiglia e ai minori, non rientranti in attività di beneficenza.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 90% dei costi sostenuti per la realizzazione dell’iniziativa.
L’importo massimo del contributo è pari a 15.000 €.

Le domande possono essere presentate fino alla data del 25 novembre p.v.
La modalità di valutazione è a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Per maggiori informazioni e per assistenza tecnica nella predisposizione della pratica contattaci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

2 Responses

  1. Salve vorrei sapere se è previsto anche per quest anno questa iniziativa per i comuni ed eventualmente la data ultima per presentare la domanda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *