Condividi

Regione Umbria ha ritenuto opportuno attivare misure economiche per sostenere la ripresa delle attività legate al trasporto di persone mediante autoservizi non di linea, nonché le professioni turistiche operanti in modo continuativo sul territorio regionale ed esercitate con partite IVA.

I soggetti richiedenti il contributo dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti, a pena di esclusione, alla data di presentazione della domanda:

  • in caso di imprese, essere attive alla data del 01 marzo 2020;
  • essere in possesso di una sede operativa o unità locale in Umbria;
  • in caso di Titolare di Partita IVA essere residente in un Comune dell’Umbria alla data del 1 gennaio 2020;
  • effettuare l’attività di trasporto terrestre di passeggeri rientrante nei seguenti codici Ateco:
    • 49.31 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane;
    • 49.32 Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente;
    • 49.39.09 Altre Attività di Trasporti terrestri di passeggeri;
    • Svolgere le professioni turistiche rientranti nel seguente codice Ateco 79.90.2 (Attività delle guide e degli accompagnatori turistici).

L’agevolazione consiste nella concessione di un indennizzo a fondo perduto in favore dei soggetti di cui sopra, secondo i seguenti importi:

  • euro 1.500 per le attività di Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente (indipendente dal numero di autorizzazioni);
  • euro 4.000 per ciascuna impresa di bus turistici;
  • euro 1.500 per le Attività delle guide e degli accompagnatori turistici.

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno 20 novembre 2020.

Per maggiori informazioni e per assistenza tecnica nella predisposizione della pratica contattaci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *