Il nuovo bando punta a sostenere le imprese che operano nel settore delle attività culturali dal vivo.
I beneficiari dovranno:
– essere titolari di una partita IVA attiva dal 31 dicembre 2018;
– aver localizzato la sede operativa del progetto nel territorio della Regione Lazio;
– aver realizzato nel corso del 2019, per gli operatori dello spettacolo dal vivo, almeno 30 rappresentazioni di spettacoli di teatro, musica o danza;
– aver realizzato nel corso del 2019, per gli operatori di altre attività culturali dal vivo, almeno 30 attività culturali realizzate a contatto con il pubblico.
Saranno ritenuti ammissibili i progetti che prevedranno l’adozione di una o più soluzioni o sistemi digitali finalizzati:
– a migliorare la produzione dello spettacolo e delle altre attività culturali dal vivo nonché innovarne la fruizione (mediante, ad esempio, realtà aumentata, realtà virtuale, sensori intelligenti, internet of things, tecnologie per “scenografie virtuali”);
– ad agevolarne la vendita (ad esempio con sistemi di prenotazione e pagamento digitali, digital marketing, e-commerce, servizi front-end, digitalizzazione di materiali e archivi analogici o cartacei o nuove modalità di fruizione telematica);
– a potenziare l’organizzazione dei produttori e dei coordinatori di spettacoli e altre attività culturali dal vivo (mediante, ad esempio, soluzioni o sistemi digitali per l’archiviazione, l’amministrazione, la logistica e la sicurezza).
Per i progetti ammessi, l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 75% delle spese ammesse, per progetti con importi tra i 7 e i 25 mila euro.
L’invio delle domande è previsto dal 1° ottobre fino al 22 ottobre 2020.
Per effettuare una pre-valutazione di fattibilità o per assistenza tecnica nella predisposizione della pratica, contattaci tramite il Form al seguente LINK o tramite i canali social.
Download bando:
[wpdm_package id=’6022′]
Nessun commento