Condividi

Aggiornamento:
E’ stato rettificato in «Gazzetta Ufficiale» il dettato normativo relativo al bonus ristoranti (articolo 58, comma 2 terzo periodo, del Dl 104/2020):
possono accedere al beneficio anche le imprese che hanno avviato l’attività prima del 1° gennaio 2019;
– chi ha avviato l’attività dal 1° gennaio 2019 è esentato dal test sul calo di fatturato e corrispettivi.


Il DL “Agosto” prevede all’art. 58 l’istituzione di un fondo specifico, con risorse pari a 600 mln €, per le imprese della ristorazione.

Si tratta di un contributo previsto per le imprese che hanno avviato la loro attività a decorrere dal 1° gennaio 2019 e sono attive alla data di entrata in vigore del DL, che operano nei settori di attività economica Ateco 56.10.11 (ristorazione con somministrazione), 56.29.10 e 56.29.20 (mense e catering continuativo su base contrattuale), per l’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima del territorio.

Tale contributo (pari al 100% del costo del bene) spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2020 sia inferiore ai 3/4 dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2019.

Entro trenta giorni dovrà essere emanato il Decreto attuativo da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali , con il quale saranno stabiliti i criteri, le modalità’ e l’ammontare del contributo.

Tags:

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *