E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il D.M. 12 maggio 2020 n. 203, recante le modalità di erogazione dei contributi a favore degli investimenti delle imprese di autotrasporto, per l’annualità 2020.
Mentre è in corso di pubblicazione il Decreto direttoriale prot. 145 del 07 agosto 2020,recante le disposizioni di attuazione del suddetto D.M. 203/2020.
Le risorse disponibili, pari a 122 milioni di euro, sono destinate ad incentivi a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose, per il rinnovo e l’adeguamento del parco veicolare, la radiazione per rottamazione nonché per l’acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale (ad esempio rimorchi).
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che varia in relazione alla tipologia d’investimento realizzato:
- acquisto automezzi industriali pesanti nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (full electric) di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, veicoli a trazione elettrica superiori a 7 tonnellate. Il contributo e’ determinato in euro 4.000 per ogni veicolo CNG e a motorizzazione ibrida e in euro 10.000 per ogni veicolo elettrico di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate ed in euro 20.000 per ogni veicolo elettrico superiore a 7 tonnellate;
- acquisto automezzi industriali pesanti nuovi di fabbrica a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico), a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 7 tonnellate. Il contributo e’ determinato in euro 8.000 per ogni veicolo a trazione alternativa ibrida (diesel/elettrico) e a metano CNG di massa complessiva a pieno carico inferiore a 16 tonnellate ed in euro 20.000 per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG e CNG ovvero a motorizzazione ibrida(diesel/elettrico) di massa pari o superiore a 16 tonnellate;
- dispositivi idonei ad operare la riconversione di autoveicoli di massa complessiva pari a 3,5 tonnellate per il trasporto merci come veicoli elettrici. Ilcontributo e’ determinato in misura pari al 40 per cento dei costi ammissibili, comprensivi del dispositivo e dell’allestimento con un tetto massimo pari ad euro 1.000;
Alle imprese che, contestualmente all’acquisizione di un veicolo ad alimentazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (Full Electric), dimostrino anche l’avvenuta radiazione per rottamazione di veicoli obsoleti, viene riconosciuto un aumento del contributo pari ad euro 2.000.
Sono previsti due distinti periodi nei quali risulta possibile presentare domanda di contributo:
– dal 1° ottobre al 16 novembre 2020;
– dal 14 maggio al 30 giugno 2021.
Non perdere questa importante occasione per la tua azienda!!
Contattaci tramite il Form al seguente LINK e ti forniremo maggiori informazioni e assistenza nella predisposizione della pratica.
Nessun commento