3,8 milioni di euro per dare risposta importante a necessità giovani coppie, famiglie monoparentali e single.
Sono stati approvati i criteri del nuovo bando per la concessione di contributi pubblici a fondo perduto finalizzati a favorire l’acquisto della prima casa.
I beneficiari individuati, sono quelle categorie che in questi anni hanno dimostrato una richiesta elevata per tali aiuti:
- giovani coppie (coniugate o conviventi con età non superiore a 40 anni), alle quali è riconosciuto un contributo massimo di 40.000 euro;
- single (giovani di età compresa tra 25 e 35 anni), ai quali è riconosciuto un contributo massimo di 30.000 euro;
- famiglie monoparentali (famiglie con un solo genitore e figli a carico)”, alle quali è riconosciuto un contributo massimo di 40.000 euro.
Riguardo i requisiti per l’accesso al contributo, sono stati ridotti i limiti minimi di ISEE al fine di assicurare l’aiuto alle famiglie con redditi più bassi.
I beneficiari hanno sei mesi di tempo dall’approvazione della graduatoria definitiva per individuare l’alloggio, ed è prevista una “premialità” a favore di coloro che intendono acquistare la prima casa nei centri storici dei Comuni.
Contattaci tramite il Form al seguente LINK e ti forniremo maggiori informazioni e assistenza nella predisposizione della pratica.
Nessun commento