Condividi

Il nuovo Bando promosso dalla Regione sostiene le iniziative volte alla valorizzazione dei beni culturali del Lazio attraverso eventi di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza), in grado di rappresentare un richiamo per fruitori esterni e di animare la vita culturale e sociale delle comunità locali.

Possono presentare domanda di contributo i seguenti enti che siano proprietari del bene o in possesso di un titolo di disponibilità all’utilizzo del bene oggetto di valorizzazione:

  • enti locali;
  • enti di Gestione delle aree naturali protette ed organi ed istituti del Ministero dei beni e delle attività culturali competenti in materia;
  • soggetti giuridici privati (associazioni, fondazioni, società, cooperative, consorzi etc…) ad esclusione delle persone fisiche, con prevalente attività nel settore dello spettacolo dal vivo;

Sono agevolate iniziative esclusivamente di spettacolo dal vivo (rappresentazioni di teatro, musica, danza) che promuovono la fruizione dei beni culturali ricadenti negli stessi nonché i beni accreditati alla Rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e del paesaggio, parchi e giardini di valore storico e storico- artistico, con una programmazione che prevede almeno 10 spettacoli (titoli diversi).

Il contributo regionale è pari all’80% dei costi ritenuti ammissibili; per i progetti presentati in forma singola varia da un minimo di 10.000 € ad un massimo di 30.000 €.

La procedura valutativa è a graduatoria, con domande che devono essere presentate entro il 6 agosto 2020.

Contattaci tramite il Form al seguente LINK e ti forniremo maggiori informazioni e assistenza nella predisposizione della pratica.

Per i nostri utenti iscritti alla newsletter è possibile scaricare il testo del Bando così come un’utile Scheda di sintesi della misura:

[wpdm_package id=’5769′]

[wpdm_package id=’5779′]

Nessun commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *