Entra in vigore oggi il Decreto legge 8 aprile 2020 n. 23, contenente provvedimenti su diverse tematiche tra cui misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese.
Così come evidenziato da più parti, confrontando quanto già era stato approvato con il decreto Cura Italia e quanto nuovamente approvato con il decreto liquidità, si stenta a trovare, pur nell’oggettivo ampliamento e potenziamento dell’istituto della Garanzia statale sui prestiti bancari, quei profili di “forte novità” che sarebbe lecito supporre.
Inoltre, si evidenzia come da un lato alcune delle misure messe in campo richiedono l’assenso della Ue e dall’altro come l’applicazione concreta di tali misure si scontra con le “normali” tempistiche d’istruttoria delle banche, che mal si adattano con l’emergenza in atto.
Su questo specifico tema si attendono degli importanti aggiornamenti nei prossimi giorni, con Abi e Sace che hanno avviato proprio ieri un gruppo di lavoro su tale fondamentale aspetto.
Da questo link è possibile scaricare il testo ufficiale del Decreto.
A tutti gli iscritti alla ns. newsletter sarà invita una Scheda di sintesi contenente le principali misure agevolative contenute nel Decreto.
Nessun commento