Chi siamo 

Lo studio FinAgevolata nasce per svolgere l’attività di consulenza nel settore della finanza agevolata (finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto) per Enti pubblici, Imprese e Startup presenti nel mercato italiano.

Grazie ad una fattiva collaborazione istaurata nel corso degli anni con diversi comuni del Centro Italia, lo studio FinAgevolata è divenuto un indispensabile alleato per tutti quei comuni che intendono accedere alle innumerevoli opportunità a disposizione nel campo degli incentivi regionali, nazionali ed europei. 

Cosa Facciamo

Lo studio FinAgevolata garantisce un costante supporto tecnico in tutte le fasi di implementazione del progetto

  • Controllo quotidiano delle principali fonti normative a livello nazionale (Bur, Gazzetta, comunicati enti gestori)

  • Contatto telefonico costante con i referenti  delle Regioni e dei Ministeri, al fine di conoscere quanto più possibile in anticipo le nuove misure agevolative che saranno varate

  • Attività d’informazione giornaliera nei confronti dei Comuni seguiti


  • I professionisti dello studio FinAgevolata aiuteranno i Comuni nella fase di analisi di fattibilità del bando

  • Forniranno una scheda tecnica dell’agevolazione, evidenziandone in primis le eventuali criticità, al fine di facilitare il decisore politico nell’individuazione dei migliori canali di finanziamento in base alla realtà socio/economica del comune


  • I nostri esperti si recheranno direttamente presso i Comuni al fine di concordare le modalità e soprattutto le tempistiche di redazione del progetto che si vorrà proporre

  • Gli esperti di FinAgevolata si occuperanno direttamente della redazione della pratica, operando sempre attraverso uno scambio continuo d’informazioni con l’amministrazione comunale


  • I professionisti dello studio FinAgevolata forniranno un costante supporto all’amministrazione comunale nella fase di realizzazione del progetto

  • Supporteranno il comune nel definire il corretto cronoprogramma da seguire in fase esecutiva dei lavori

  • Supporteranno l’amministrazione nella fase di rendicontazione, alleggerendo il carico di lavoro degli uffici comunali preposti


LE ULTIME NEWS

Di seguito riportiamo le più importanti notizie in tema di agevolazioni, modifiche normative e comunicati stampa

IL BANDO È di prossima apertura il nuovo incentivo FRI-Tur che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale in favore del turismo. Possono presentare domanda le imprese: In possesso dei seguenti requisiti: Ciascun […]
IL BANDO In applicazione del DPCM 30 novembre 2021, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha previsto un bando finalizzato a contrastare fenomeni di deindustrializzazione attraverso la concessione di incentivi economici in favore di imprese manifatturiere che realizzano investimenti volti al potenziamento o riqualificazione di insediamenti produttivi […]
IL BANDO La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo Bando finalizzato al sostegno di progettualità con un forte carattere di prossimità e che vedano il territorio e i cittadini attori delle politiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali. Possono presentare domanda (singolarmente o in partenariato tra […]

PROGETTI FINANZIATI

Alcuni dei progetti finanziati grazie all’assistenza specialistica dello studio FinAgevolata

Ente beneficiario: Comune di Castel Sant’Angelo

Bando: Bando per la Valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio (ed. 2021)

Contributo ottenuto: 300.000€

Il progetto “Valorizzazione e miglioramento dell’accessibilità, fruibilità e sicurezza anche mediante tecnologie digitali, dell’area archeologica denominata Terme di Tito” ha come scopo il miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dell’importante area archeologica in provincia di Rieti.

Ente beneficiario: ODV Giardino Faunistico di Piano dell’Abatino

Bando: Comunità Solidali 2020 Regione Lazio 

Contributo ottenuto: 50.000€

Il progetto “Integrazione sociale e Ambiente – I.S.A.” nasce con l’obiettivo di promuovere una maggiore integrazione sociale dei cittadini migranti, attraverso l’insegnamento della lingua italiana, l’orientamento, la formazione, l’inclusione lavorativa e l’educazione ambientale.

Ente beneficiario: Comune di Greccio

Bando:  Bando per le misure a favore delle attività di compostaggio e autocompostaggio per la riduzione della frazione organica per i Comuni del Lazio e Roma Capitale

Contributo ottenuto:  50.000 €

Grazie al contributo ottenuto l’amministrazione comunale di Greccio è stata in grado di installare una compostiera elettronica per il trattamento del rifiuto organico prodotto dalla mensa scolastica locale.

PARTNER E CONVENZIONI

Gli Enti e le imprese che si affidano alla consulenza specialistica dello studio FinAgevolata

Comune di Greccio

Comune di Contigliano

Comune di Torricella in Sabina

Comune di Castel Sant’Angelo

CNA Rieti